Il Borgo di Tragliata, situato alle porte di Roma, sorge su un suggestivo sperone di tufo.
Le sue origini storiche risalgono all'epoca etrusca, di cui rimangono tuttora intatti i blocchi delle mura perimetrali e i granai a imbuto.
Ma la storia ha lasciato a Borgo di Tragliata anche la torre per gli avvistamenti dei Saraceni, inglobata nel nucleo centrale dell'agriturismo, una torre di epoca medievale, che affianca i due splendidi casali secenteschi che compongono la struttura.
Oltre a immense distese di verde e ad ampie colture biologiche, il borgo antico comprende due splendide chiese, una in stile barocco una di epoca medioevale.
"... Ho percorso tutta l'Italia,
ma mai ho provato un emozione cosi profonda
come nella campagna romana:
tutto vi è silenzioso, grandioso
di una bellezza austera ..."
F. Gregoriovus (1856)
Cosa vuole dire Agriturismo Biologico ?
Siamo una azienda Biologica, dal 1999 con 65 ettari di seminativi, certificata da Aiab/Icea. Il Borgo di Tragliata è situato in un borgo antico e ricco di storia, dove poter festeggiare il proprio matrimonio con un banchetto, sano e curato nei dettagli nel nostro ristorante alle porte di Roma. Conferiamo grano duro a pastifici biologici ed utilizzamo proteiche per l ‘alimentazione dei suini aziendali, conferiti per la macellazione alla Coop Testa di Lepre, riferimento importante della zootecnia locale. La tipologia della nostra cucina è quindi la naturale evoluzione di questa filosofia, dove prodotti freschi e di grande qualità, si amalgamano sapientemente trovando il giusto equilibrio tra sapore e tradizione.
Coltiviamo nei quattro ettari di orto biologico in cui la stagionalità e la rotazione delle colture ci permettono di utilizzare prodotti freschi, naturali e di elevata qualità. Le verdure sono destinate alla ristorazione mentre i sottoprodotti all’alimentazione dei maiali.
Abbiamo inoltre 20 ha di superfici boschive a ceduo ed abbiamo impiantato nel 1995, aderendo ad un programma regionale di forestazione di “superfici agricole seminative”, un bosco di latifoglie da legno di 10 ha composto da noce consociato a ciliegio, frassino e celtis australis.
Gran parte degli infissi e parte del mobilio delle strutture ricettive, è realizzata con il legname prodotto e stagionato nella azienda, come anche gran parte delle strutture lignee dei solai e tetti. Ogni intervento di ristrutturazione è comunque orientato al riuso di materiali reperibili in azienda e comunque locali e sempre ecocompatibili e della tradizione locale. Tutto ciò secondo criteri di sviluppo sostenibile ed in armonia con le attività turistiche che costituiscono mercato ideale per i nostri prodotti e per le nostre competenze professionali.
Il Borgo di Tragliata é stato inserito nel circuito internazionale “Green Hotels Association” – unica azienda italiana; per continuare a sensibilizzare l’orientamento turistico verso “PROTECT OUR ONE AND ONLY EARTH!” – attraverso l’utilizzo di energie alternative, riduzione di sprechi di acqua e smaltimento differenziato di rifiuti.
Nessun commento:
Posta un commento